La cucina è un ambiente molto importante della casa e come tale dev’essere progettata con cura e attenzione in ogni particolare, dall’estetica alla comodità di utilizzo. Un elemento da valutare infatti è l’ergonomia. Uno spazio ergonomico è studiato per facilitare i movimenti, ridurre gli sforzi e migliorare l’esperienza d’uso quotidiana. Per questo nel Lube Store puoi trovare soluzioni innovative che ottimizzano lo spazio e rendono ogni operazione più agevole e il tempo trascorso in cucina più piacevole. Se ti stai chiedendo in cosa consiste l’ergonomia nelle cucine, te lo sveliamo noi.
1. Tipologie di apertura per una maggiore ergonomia
Il design ergonomico passa innanzitutto dall’accessibilità ai pensili e ai mobili contenitori, custodi degli alimenti in dispensa e degli accessori indispensabili per la preparazione delle ricette. Tra le tipologie più diffuse per rendere le aperture fluidi e confortevoli troviamo:
- Apertura a ribalta: il frontale del pensile si solleva verso l’alto, evitando ingombri e facilitando l’accesso.
- Apertura verticale: perfetta per chi desidera uno stile minimale, consente di sollevare l’anta in modo perpendicolare senza sforzo.
- Apertura a pacchetto: il sistema pieghevole riduce l’ingombro e permette un’apertura morbida e controllata.
- Apertura obliqua: una soluzione moderna che garantisce un’estetica sofisticata e una maggiore praticità d’uso.

2. Modularità su misura
Una cucina ergonomica sfrutta ovviamente soluzioni modulari, capaci di adattarsi alle esigenze di ogni spazio. Anche in questo caso è necessario fare una distinzione tra:
- Modularità con sistema maniglia: soluzioni pratiche che garantiscono una presa sicura e facilitano l’apertura dei vani.
- Modularità con sistema gola: con apertura integrata per un look moderno e funzionale, questa soluzione offre un design più lineare e pulito (tipologia che sta prendendo sempre più piede nell’arredamento di tendenza).
3. Sistemi di apertura delle ante
Affianco alla tipologia di apertura non possono mancare i sistemi di apertura delle ante. Dalla classica maniglia frontale al sistema push pull che si apre con una leggera pressione sull’anta, è necessario fare una scelta che possa assecondare le esigenze quotidiane.
- Se in casa ci sono dei bambini una soluzione “incassata”, ovvero un sistema di apertura interno e invisibile, potrebbe essere la più sicura.
- Per chi va sempre di fretta, optare per un sistema a gola è perfetto perché si sporca difficilmente e non richiedere particolare attenzione.
4. Altezza e disposizione dei mobili
Anche l’altezza dei mobili è un fattore importante per l’ergonomia. Sceglierla con cura limiterà il rischio di posture scorrette e conseguenze sul benessere fisico. A questo si aggiunge la necessità di accessoriarle per facilitare l’accesso al contenuto dei mobili, ad esempio con cesti estraibili.
Infine, disporre i mobili secondo uno schema che permetta di spostarsi agilmente all’interno dello spazio, avrà dei benefici sull’organizzazione delle azioni e, perché no, sul risultato delle ricette!
Scegliere soluzioni firmate Lube per ottenere una cucina ergonomica ha diversi vantaggi. Perché non scoprire come ottenerlo anche nei tuoi ambienti di casa?
Ti aspettiamo da Lube Store Casarano per guidarti nella scelta e garantirti solo il meglio. Fissa un appuntamento con i nostri Interior Designer.